Speciali incontri di avvicinamento alla lettura attraverso la musica suonata dal vivo: trombone, chitarra, cornamusa, bombarda, pianoforte, sax, oboe, perepè, sono alcuni degli strumenti che i musicisti suonano per accompagnare il racconto delle storie e per giocare con il corpo al ritmo delle filastrocche. Swing, Ballate classiche e Rock and Roll ci trascinano in un girotondo di musica e parole da cantare e mimare tutti insieme in diretta video.
“Il rumoroso viaggio di Dante, Beatrice e Virgilio”
A cura di Giovanna Pezzetta
Concerto on line per bambini, ragazzi e famiglie.
Disponibile anche in presenza.
Musica per occhi, mani e bocca
Concerto online fra le pagine dei libri
“Il rumoroso viaggio di Dante, Beatrice e Virgilio”
A cura di Giovanna Pezzetta
A cura di Giovanna Pezzetta
Concerto on line per bambini, ragazzi e famiglie.
Disponibile anche in presenza.
Durata: 50 min
Destinatari: Biblioteche, Scuole, bambini e famiglie.
Scheda di presentazione
Quando pensiamo a come potrebbe essere l’aldilà ci immaginiamo un luogo calmo e silenzioso, con placide, luminose e quiete distese pianeggianti.
Dante Alighieri era di opinione diversa: l’aldilà che descrive nella Commedia e che percorre assieme al suo maestro Virgilio e alla sua amata Beatrice è affollato, rumoroso, ricco di voci e di canti.
Con sguardo leggero e ironico, tra il rock, il punk e il madrigale, il concerto coglie il lato umoristico del cammino dantesco che la colonna sonora mette spesso in evidenza: i versi di Dante si animano nel racconto e nella musica eseguita dal vivo con ogni sorta di strumento.
Leo Virgili (Dante): theremin, tamburi, percussioni, liuto, trombe, chitarra elettrica, glockenspiel
Evaristo Casonato (Virgilio): flauti, arpa, cetra, cornamusa, saxofoni
Giovanna Pezzetta (Beatrice): voce narrante, tastiere
Musica per mani, occhi e bocca
Concerto online fra le pagine dei libri.
Durata: 50 min
Destinatari: Biblioteche, Scuole, bambini e famiglie.
Scheda di presentazione
Un frizzante incontro di promozione della lettura per bambini e adulti da 0 a 99 anni; trombone, chitarra, cornamusa, bombarda, pianoforte, sax, oboe, perepè, sono alcuni degli strumenti che i musicisti suonano per accompagnare il racconto delle storie e per giocare con il corpo al ritmo delle filastrocche. Swing, Ballate classiche e Rock and Roll ci trascinano in un girotondo di musica e parole da cantare e mimare tutti insieme in diretta video.